Come ogni anno la diocesi di Fossano invita, per la Quaresima di fraternità, a prestare attenzione ai problemi del mondo, in particolare a quelle terre dove vivono e operano i nostri missionari.
Tre sono le mete per la Quaresima proposte dal Centro missionario e dalla Caritas diocesana. Si parte dalla città di Ribeirão Cascalheira, Stato del Mato Grosso, nel cuore del Brasile dove opera il sacerdote fossanese don Damiano Raspo, insieme ad altri due confratelli cuneesi. Qui c’è bisogno di risorse per la costruzione di strutture pastorali nel “Regional Nossa Senhora Aparecida” che serviranno ad ospitare corsi di formazione per catechisti, nuovi ministri dell’eucarestia e responsabili delle comunità.
Ci spostiamo 4.550 chilometri più a Sud, a Rawson, provincia del Chubut, Argentina, nella parrocchia di un altro fossanese, don Giovanni Nota. Le risorse della Quaresima di fraternità contribuiranno alla costruzione del Centro pastorale giovanile: nel Centro si terranno corsi residenziali rivolti a giovani adulti per l’acquisizione di tecniche di animazione di gruppo.
Voliamo in Africa, diocesi di Mbeya, Tanzania sud occidentale. È da questa diocesi che arriva don Goffredo Gwang’Ombe, il sacerdote che collabora con la parrocchia del Duomo. Anche qui le offerte finanzieranno la costruzione di un salone nella parrocchia di Mwambani per gli incontri dei catechisti ed il soggiorno di gruppi di bambini e ragazzi a cui vengono proposte attività ludico educative.
Ci son tanti modi per contribuire e lasciare la propria offerta: si può fare in parrocchia durante le celebrazioni della Quaresima; oppure presso l’ufficio del Centro missionario e della Caritas diocesana in via Vescovado 12, tel. 0172.62914 (aperto lunedì, mercoledì, venerdì, 8,30-12,30); o ancora mediante versamento su conto corrente bancario intestato “Caritas diocesana Fossano” codice Iban IT59O 06170 46320 000000096752 presso la Crf in via Roma 122, indicando la causale “Quaresima di fraternità”.
Quaresima di fraternità sguardo aperto al mondo
Come ogni anno la diocesi di Fossano invita, per la Quaresima di fraternità, a prestare attenzione ai problemi del mondo, in particolare a quelle terre dove vivono e operano i nostri missionari.