Effettuati controlli medici gratuiti su circa 200 persone

La postazione di piazza Manfredi dell'associazione Alice Cuneo Onlus, nell’ambito della Giornata nazionale della lotta all’ictus ha aggiunto alla ricorrenza della festa di San Giovenale, quel qualcosa in più, che ha permesso a circa 200 persone di effettuare i controlli gratuiti della pressione arteriosa, della glicemia, del peso corporeo.

La postazione di piazza Manfredi dell'associazione Alice Cuneo Onlus, nell’ambito della Giornata nazionale della lotta all’ictus (attiva per tutta la giornata domenica 4 maggio) ha aggiunto alla annuale ricorrenza della festa di San Giovenale, quel qualcosa in più, che ha permesso a circa 200 persone di effettuare i controlli gratuiti della pressione arteriosa, della glicemia, del peso corporeo, effettuato da un folto gruppo di infermieri tirocinanti che frequentano il Corso di laurea in scienze infermieristiche di Cuneo, affiancati dai medici Ugo Dimanico responsabile neurofisiologia del reparto riabilitativo dell’ospedale Ss. Trinità, da Paolo Giachino responsabile della Fisiatria di Savigliano-Fossano e dalla dottoressa Maddalena Albertino di Cuneo.
Presenti il presidente della associazione Alice Cuneo sezione di Fossano Giuseppe Beccaria e  il fossanese Mario Rossi per l’associazione Amici del cuore.
L’afflusso di quanti si sono avvalsi della iniziativa ha gratificato i promotori che così si sono espressi: “Anche questa volta il nostro intento di fare formazione e prevenzione è andato a buon fine e siamo soddisfatti della partecipazione e dell’interesse suscitato”.
L’ottimo lavoro compiuto nei dieci anni dal gruppo Alice Cuneo capitanato dall’entusiasmo del presidente Giuseppe Bonatto, è stato premiato dalla Alice Italia che ha chiamato il presidente a rappresentare l’associazione nell’ambito della Stroke Alliance for Europe (Safe), l’ente al quale aderiscono le associazioni per la lotta all’ictus di tutta Europa.
Non da ultimo, alla associazione Alice sede di Fossano (presso l’ospedale Ss. Trinità) referente Giuseppe Beccaria, è stata assegnata una borsa di lavoro delle dodici promosse dalla Caritas diocesana, riservata ai disoccupati dai 18 ai 23 anni, i quali hanno seguito un corso di istruzione.
I borsisti, assistiti da un tutor, espleteranno il loro servizio, negli ospedali, nelle case di riposo e negli istituti assistenziali.
Nel tardo pomeriggio di domenica 4 maggio, la lunga giornata di Alice è terminata con grande soddisfazione di tutti, promotori e usufruitori, i quali hanno lodato la competenza e la gentilezza dei volontari e dei medici in opera.
Durante i controlli, sul totale è emerso il classico tasso del 10% delle persone a rischio in assenza di segnali premonitori. Alla buona riuscita della giornata, hanno concorso le associazioni Amici del cuore, l’Associazione diabetici e la locale Protezione civile, con la dotazione delle strutture, e il Comune con la concessione dell’uso della piazzetta Manfredi.