Dopo una lunga campagna elettorale, domenica i cittadini hanno scelto chi amministrerà per i prossimi cinque anni. Giuseppe Chiavassa è il nuovo sindaco di Centallo. Ha vinto con il 62,08 per cento dei voti. Angelo Origlia è arrivato al 37,91 per cento. Corrado Marchisio, unico candidato in corsa, vince a Cervere con il 76 per cento di voti. I più votati sono Davide Rinero, 34 anni, agricoltore - 159 voti -, Giacomo Dotta, 36 anni, libero professionista - 137 voti - e Franco Graglia, 44 anni, sindaco uscente con 131 voti. Genola sceglie Stefano Biondi, 36 anni, architetto. Si attesta sindaco della città delle quaquare con il 56,15% dei voti. Alessandro Morelli sfiora il 40 per cento. Escluso dal Consiglio il terzo candidato Giuseppe Casu, che raccoglie solo il 4,46 per cento. A Villafalletto, Giuseppe (Pino) Sarcinelli, 61 anni, con il 65,92 per cento conquista la poltrona da sindaco, nonostante una “cattiva” campagna anonima di volantinaggio contro la sua lista. Vottignasco riconferma il sindaco uscente Daniela Costamagna che sconfigge con il 57,42 per cento di voti l’avversario Ezio Mondino. A lui va il 42,58 per cento delle preferenze. A Trinità Ernesta Zucco (57,15 per cento) mette in minoranza il suo avversario Giorgio Giacardi (42,84 per cento). Sant’Albano volta pagina e dà la sua fiducia al nuovo. Giorgio Bozzano sconfigge il sindaco uscente Donatella Operti con il 77,89 per cento di voti. La lista “Sant’Albano stura per tutti” va in minoranza con il 22,10 per cento. Tutte le informazioni e le prime interviste a caldo ai neo sindaci le troverete sul numero in edicola di mercoledì 28 maggio.
ELEZIONI: i cittadini hanno scelto il loro sindaco
Comune per Comune i risultati delle elezioni amminstrative