Il giugno fossanese è davvero il periodo più caldo dell’anno all’ombra delle quattro torri fossanesi. E mentre sta per iniziare il lungo week end dedicato al festival Mirabilia, nei quartier generali dei borghi cittadini si lavora senza sosta per l’altra manifestazione fossanese per eccellenza: il Palio che animerà Fossano e scalderà le tifoserie dal 26 al 28 giugno.
Un’anteprima di Palio si è già vissuta sabato scorso con la messa solenne in cattedrale, durante la quale si è tenuta la benedizione degli stendardi e del cero votivo alla presenza di abbà e abbadesse dei sette rioni. Una novità per entrare già nel clima festoso, che arriverà al culmine nella serata del sabato con le sfilate e le gare di arcieri e cavalieri nell’arena di piazza Castello.
Ma il Palio di Fossano è anche promozione del territorio e vetrina della città. Una nutrita schiera di costumanti, infatti, ha partecipato lo scorso 8 giugno alla rievocazione storica di Pavone Canavese. Già lo scorso anno gli “ambasciatori” fossanesi avevano presenziato a questra interessante rievocazione, quella di quest’anno è la conferma di un’amicizia che si sta consolidando tra le due città e che potrebbe diventare una sorta di gemellaggio.
Intanto è già stato pubblicato il programma della tre giorni del Palio in cui Fossano tornerà ai fasti rinascimentali.
Si inizierà giovedì 26 giugno con la cena rinascimentale nel cortile interno del castello.
L'articolo su La Fedeltà del 18 giugno