Mirabilia non è solo spettacoli:
Si parte alle 11.00 nella sala Barbero presso il Castello degli Acaja con Gli Stati Generali del Circo Contemporaneo l'incontro dedicato agli artisti e operatori del settore.
Dalle 14.00 alle 16.00 nella Sala Inferiore presso il Castello degli Acaja il seminario con l'Associazione PiùconZero dedicato agli operatori del settore.
Alle 16.30 nella sala Barbero presso il Castello degli Acaja verrà presentata la Piattaforma Europea CircusNext; presentazione della stagione Europea di Circo e delle possibilità di sostegno alle programmazioni dei teatri italiani ed europei.
Alle 18.15 nello spazio chapiteau in Piazza Diaz due presentazioni degli spettacoli laureati nel 2014 alla piattaforma europea CircusNext, i franco/israeliani Kevin Company in Kévin e gli irlandesi Darragh MCLOUGHLIN - Squarehead Productions con “Fragments of a Mind”. Entrambi i progetti debutteranno a Mirabilia nel 2016.
IL vero spettacolo comincia alle 17.00 in replica alle 20.45 e alle 23.45 presso la Rotonda, con la performances di mimo El Coche del cileno El Karcocha.
Alle 17.30 in Piazza Vittorio Veneto i ragazzi della scuola di Circo di Firenze - EN PISTE porteranno in scena uno spettacolo di circo contemporaneo.
Alle 18.00 in replica alle 20.00 in Piazza Battuti Rossi, gli italiani Molino Rosenkranz con Formelastica raccontano una storia per immagini utilizzando uno schermo elastico come oggetto espressivo una gigantesca installazione elastica che richiama opere di arte moderna con attori per manipolarla con i bambini.
Alle 19.00 al Chiostro del Castello sarà in replica spettacolo in ANTEPRIMA Il Castello delle essenze realizzato e prodotto da Mirabilia e Terre di Savoia. Protagonisti il Silence Teatro, gli acrobati della compagnia Duo Laos, Claudia Franco, Il Mulino di Amleto, attori italiani e soffiatori di pensieri.
Alle 21.00 la compagnia Kukai Dantza & Cesc Gelabert si esibirà in PRIMA NAZIONALE nel Fossato del Castello con lo spettacolo di danza contemporanea, dal titolo impronunciabile, Gelajauziak.
Alle 21.15 presso il Cinema Teatro i Portici gli spagnoli Animal Religiontornano al festival con lo spettacolo in PRIMA NAZIONALE Indomador, un'esplorazione folle delle potenzialità surreali del corpo umano.
Per lo spazio Fringe alle 21.30 Piazza XXVII Marzo 1861 ospiterà il teatro fisico di Miyako Ishidate con Dream bubble/Passion of fire.
Alle 22.00 in Piazza Castello le artiste Cadute dalle nuvole con Dandeliondaranno vita a due bambole con uno spettacolo di danza contemporanea.
Alle 22.15 nel Cortile della Scuola Calvino in PRIMA NAZIONALE andrà in scena lo spettacolo di circo e danza contemporanea Clocwork della compagnia Sisters e coprodotto dal coreografo greco Dimitris Papaioannou.
Alle 22.30 in PRIMA NAZIONALE, in Piazza Vittorio Veneto la compagnia francese Galapiat diretta da Sebastien Wojdan con Marathon una sfida, che consiste nell'essere solo davanti ad un pubblico e confessare i propri punti di forza e di debolezza.
Mentre alle 22.45 in Piazza XXVII Marzo 1861 andrà in scena il duo Milo&Olivia con lo spettacolo di circo contemporaneo Capucine.
Alle 23.00 nello spazio chapiteau di Piazza Diaz è il turno del DuoDorant Clown Company con ÜberMarionetten.
Nel cortile della Diocesi alle 23.00 la compagnia francese La Scabreusepresenta in PRIMA NAZIONALE L’homme de boue, una ricerca corporale dell'assoluto, tra danza e circo, tramite la fragilità dell'uomo, essere imperfetto nato dall'argilla.
Mentre a 00.00 lo spettacolo Sweet Dreams in Piazza XXVII Marzo 1861 di Luigi Ciotta lo spettacolo clown-comedy grottesco che usa lo zucchero come metafora sui temi del piacere e della dipendenza.
Questa ottava edizione del festival sarà ulteriormente arricchita con le Black Music Nights dj set e musica elettronica tutte le sere al Cortile Calvino. Gli spettacoli saranno organizzati con la collaborazioni di due importanti realtà del contesto musicale torinese Musica 90 e Radio BandaLarga.
Questo e molto altro a Mirabilia.