Nuove opportunità di Lavoro grazie ad Acque Sant’Anna

Continua a crescere ed investire lo stabilimento in valle Stura. E cresce la collaborazione con autotrasporti Capozi

Dopo il successo del progetto pilota di movimentazione merce nel piazzale antistante lo stabilimento sito in Frazione Roviera a Vinadio, che ha portato a nuove assunzioni sul territorio, prosegue la collaborazione tra le due aziende e si aprono nuove possibilità di impiego per i residenti della zona. Il progetto di movimentazione merci sviluppato in collaborazione con l'azienda di autotrasporti Capozi - che permette di razionalizzare il carico delle metrci e l'arrivo dei veicoli sul piazzale dello stabilimento, con evidenti vantaggi sia da un punto di vista operativo che di sicurezza - necessita ora di un ulteriore ampliamento con il reclutamento di nuove risorse di personale addetto alla movimentazione di semirimorchi e consegne d'acqua a breve - medio raggio.Per soddisfare questa nuova richiesta di Acqua Sant'Anna, l'azienda di autotrasporti Capozi ha avviato una nuova ricerca di personale in loco. I candidati devono possedere la patente CE e una comprovata esperienza di guida bilico, disponibilità a turni notturni per effettuare consegne a corto/medio raggio e movimentare i semirimorchi sul piazzale. L'indirizzo a cui inviare il Cv è lavoro@capozi.it L'incremento di lavoro deriva dalla continua crescita dell'Azienda Sant'Anna che, grazie alla diversificazione di produzione - che oggi affianca all'acqua minerale Sant'Anna, leader di mercato, anche i due nuovi marchi di the freddo SanThé e nettari di frutta SanFruit - è ormai divenuto il terzo produttore a volume nella classifica nazionale del settore bevande analcoliche. Con operazioni come questa, l'Azienda, che nella gestione è sempre molto attenta al territorio in cui opera, chiede anche a partner e fornitori di privilegiare la popolazione locale nella ricerca di nuovo personale.