A partire da sabato 6 settembre l’artista fossanese Margherita Mauro espone le sue opere nella prestigiosa cornice di Palazzo Albrizzi, storica residenza veneziana (poco distante dalla Ca' d’Oro), oggi sede dell'Associazione Culturale Italo-Tedesca.al Goethe Institut, in Palazzo Albrizzi a Venezia. L’esposizione, dal titolo “Atmosfere cromatiche”, propone dipinti, installazioni e sculture.
Non è la prima volta che l’eclettica artista espone a Venezia: nel 2010 le sue opere sono state esposte all’Open13, esposizione internazionale di sculture ed installazioni al Lido di Venezia, correlata alla Biennale di Venezia. In quell’occasione Paolo De Grandis, curatore dell'Esposizione internazionale di sculture ed installazioni Open13, ebbe espressioni di grande apprezzamento per le opere dell’artista fossanese, unica piemontese in quell’edizione. Sempre a Venezia l’artista fossanese è stata protagonista della mostra “Antonio Vivaldi e le sinfonie cromatiche” e della Kermesse internazionale “Artisti in vetrina 2012”.
Margherita Mauro, formatasi in ambito musicale (è soprano lirico di professione) sosui è accostata negli ultimi anni all’arte della pittura e all’arte plastica.
“Sono molto contento che la nostra concittadina esponga a Venezia - dice il Sindaco Davide Sordella - e speriamo, in futuro, di poter ospitare anche da noi una sua mostra . Abbiamo a Fossano molti artisti e creativi, ma spesso da noi il detto «nemo profeta in patria» è molto più vero che in altre realtà ed è per questo che trovo importante poter creare a Fossano uno spazio per far incontrare e dare visibilità agli artisti locali. Lo abbiamo chiamato Hub e sarà un laboratorio in cui mettere insieme le molte energie presenti nella nostra città».
L’esposizione di Margherita Mauro resterà aperta fino a giovedì 11 ottobre (orario 10-13; 15-18; chiuso la domenica).
Il servizio completo sul numero de La Fedeltà di mercoledì 3 settembre