A Trinità per la prima volta la Fondazione Fossano musica organizza dei corsi di musica. “Offrire opportunità culturali, formative e ricreative ai bambini, ai ragazzi e agli adulti di Trinità è stato fin da subito uno degli obiettivi della nostra Amministrazione - spiegano il sindaco Ernesta Zucco e l’assessore alla Cultura Cristina Bessone -. Una delle richieste più frequenti che ci sono giunte in municipio in questi mesi è stata quella di avere anche in paese la possibilità di frequentare dei corsi di musica. Un piccolo paese come il nostro non può permettersi di avere una scuola musicale autonoma, che garantisca un’adeguata organizzazione e una varietà di strumenti musicali. Trinità ha però la fortuna di far parte dell’Unione dei Comuni del Fossanese e quindi abbiamo potuto ricorrere alla solida esperienza dell’Istituto musicale “Baravalle” di Fossano, ora denominato Fondazione Fossano musica”.
La proposta è stata subito accolta favorevolmente dal presidente della Fondazione Fossano musica Gianni Menardi e dal direttore artistico Gianpiero Brignone. La Fondazione ha presentato una programmazione variegata, seria e flessibile, con la possibilità di ampliare nel tempo, a seconda delle richieste, l’offerta di docenti e di strumenti musicali. Giovedì 25 settembre alle 20,30, presso la Biblioteca comunale, il direttore Gianpiero Brignone presenterà i corsi di strumento e di canto che verranno attivati a Trinità. Da lunedì 29 settembre a venerdì 3 ottobre si svolgerà invece a Trinità la “Settimana della musica”: tutti i giorni nella biblioteca comunale, dalle 16 alle 18,30, sarà offerta a tutti i bambini, ragazzi e adulti la possibilità di provare gratuitamente una lezione di strumento musicale o di canto. Il sindaco Zucco e l’assessore Bessone lanciano il loro invito alla città “ad approfittare di questa possibilità, con la speranza di veder «crescere» l’animo musicale del nostro paese”.