Ancora furti nei cimiteri del Fossanese

Ladri di rame a Maddalene; i consigli delle Forze dell’ordine

Ancora furti di rame nei cimiteri fossanesi. L’ultimo ad essere colpito in ordine di tempo è il cimitero frazionale di Maddalene. In passato era successo in altre frazioni e nel cimitero cittadino di via Marene. Coperture divelte, gronde e discese asportate, approfittando della mancanza di sorveglianza. Proprio in questi giorni in una nota diramata dal Comando dei Carabinieri e dalla Polizia Locale si allertano i cittadini. Le Forze dell’ordine, come si legge nella nota, “pur avendo intensificato i controlli e la vigilanza sul territorio, consigliano alla cittadinanza di attuare degli accorgimenti per evitare tali episodi, anche in vista delle giornate di particolare afflusso in occasione delle festività di Ognissanti e di Commemorazione Defunti”. In particolare: Stante la possibilità di accedere in qualsiasi orario in alcuni dei cimiteri frazionali, che non risultano dotati di chiusura del portone di accesso, è consigliabile evitare di addobbare le tombe e le edicole funerarie con vasi e suppellettili in rame che sono appetibili da parte di eventuali ladri. Eventuali suppellettili in rame, se possibile, vanno sostituite con analoghe suppellettili in materiale diverso dal rame. Prestare particolare attenzione ad eventuali anomalie sulle coperture e sulle finiture in rame dei tetti delle edicole funerarie e qualora si riscontrino manomissioni o asportazioni di materiale segnalarle prontamente alla Polizia Locale o alla Stazione Carabinieri di Fossano. Durante le visite ai cimiteri non lasciare sulle vetture borse o altri oggetti di valore anche se il veicolo è stato regolarmente chiuso. Evitare di lasciare incustodite borse e altri oggetti nei pressi delle tombe e delle edicole funerarie durante le operazioni di pulizia e di infioramento delle stesse. Qualora vengano notate situazioni e/o presenza di persone sospette segnalare prontamente a Carabinieri e Polizia Locale quanto notato.