La settimana scorsa, nel raccontare aneddoti ed episodi che hanno caratterizzato la settimana di Terra madre nel Fossanese abbiamo ricordato l’impegno organizzativo che questa iniziativa comporta. Questa settimana ci soffermiam
o s
ul “dietro le quinte” di questo evento, che ha mobilitato una cinquantina di famiglie in tutto il Fossanese e tanti produttori che hanno messo a disposizione risorse e prodotti per la buona riuscita dell’iniziativa. Lo facciamo con Beppe Calvo, deus ex machina dell’organizz
azione, che si avvale, ovviamente, della collaborazione di tanti altri volontari. Intanto martedì 11 novembre Slow food celebra la giornata degli orti scolastci. Gli insegnanti che seguono il progetto, coordinati dall'infaticabile Franco Morra, hanno partecipato alla cena di Maddalene, insieme alle famiglie e ai delegati francesi di Terra madre (vedi foto).