di un ritorno all’alimentazione foraggera: un progetto che ha diverse ragioni: da un lato la sostenibilità ambientale imposta dalla nuova Pac e dall’altra la sostenibilità economica imposta dal bilancio aziendale. Se ne parlerà nel convegno in programma venerdì 5 dicembre, nella sala Brut e Bon di Piazza Dompé, promosso dall’Associazione regionale allevatori.
L’Arap propone di potenziare e valorizzare i foraggi autoprodotti. “Si tratta di individuare soluzioni tecniche e gestionali in grado di abbattere le spese - dicono all’Arap - e nel contempo garantire la qualità della materia prima, con una maggiore produzione di proteina e di “Energia netta latte” per unità di superficie”. I lavori del seminario saranno aperti alle 9 dall’assessore regionale all’agricoltura Giorgio Ferrero; la chiusura è prevista alle 13.