Livia Turco: Il Parlamento deve approvare la legge sul “Dopo di noi”

L’ex ministro agli Affari sociali ha incontrato l’Osseervatorio sulle barriere architettoniche ed ha discusso insieme a loro i problemi relativi alla legislazione sull'assistenza ai disabili 

Un incontro importante, giovedì scorso, per i  componenti dell’Osservatorio sulle barriere architettoniche

:l’ex ministro Livia Turco (ora presidente della Fondazione Nilde Jotti) si è intrattenuta con loro informandosi sull’attività svolta a Fossano e sulle proposte  di intervento a livello legislativo a favore delle persone diversamente abili. L’ex ministro ha molto apprezzato l’apposizione di una targa, nella sala Barbero del Castello, in memoria di Gianni Pellis, morto nel 2009, che lei ha conosciuto personalmente nel corso della stesura della legge sulla “vita indipendente”.  “È stato lui a parlarci delle battaglie per la vita indipendente”.

Igor e gli altri componenti del gruppo hanno poi illustrato a Livia Turco il lavoro svolto in questi anni per rendere la città accessibile. L’ex ministro ha assicurato il suo interessamento a tutta la materia dell’assistenza ai disabili. “Nella Commissione affari sociali si sta discutendo la legge sul «Dopo di noi»: vi terrò informati”.