Domenica 4 gennaio, alle 13,15 è morto mons. Natalino Pescarolo, Vescovo emerito di Cuneo e di Fossano; aveva quasi 86 anni. Da alcuni giorni era ricoverato presso l’ospedale S. Croce di Cuneo; a causa delle gravi condizioni di salute, già il giorno di Natale aveva ricevuto il sacramento dell'Unzione dei malati per mano di mons. Giuseppe Cavallotto.
La camera ardente è allestita nel Seminario vescovile di Cuneo, in via Amedeo Rossi 28, lunedì 5 e martedì 6 gennaio, con orario 8 - 19. Negli stessi giorni, alle ore 19, sempre presso il Seminario si recita la preghiera comunitaria del Rosario. Le esequie verranno celebrate mercoledì 7 gennaio alle ore 10 nella Chiesa Cattedrale di Cuneo, con partenza del corteo funebre dal Seminario alle 9,45; a presiedere la celebrazione funebre sarà mons. Severino Poletto, suo predecessore a Fossano negli anni ottanta. Con ogni probabilità la salma del prelato verrà tumulata nella cripta dei vescovi della Cattedrale di Cuneo.
Mons. Natalino Pescarolo è nato a Palestro (PV) il 26 marzo del 1929 ed ha compiuto i suoi studi nel seminario di Vercelli. Ordinato sacerdote nel 1952 ha svolto la sua attività pastorale in quella diocesi e da ultimo quale prevosto di Robbio Lomellina.
Nominato Vescovo ausiliare di Cuneo e amministratore apostolico di Fossano il 7 aprile 1990, venne consacrato vescovo a Vercelli il 5 maggio 1990 da mons. Albino Mensa. Il 4 maggio 1992 (proprio nell’anno in cui la diocesi di Fossano festeggia i suoi 400 anni di vita) viene nominato Vescovo di Fossano, dove fa il suo ingresso ufficiale il 10 giugno.
Il suo è stato un servizio pastorale dal volto paterno e dall’impegno instancabile: ha visitato spesso le 33 comunità parrocchiali della diocesi di Fossano, in particolare durante la Visita pastorale nel triennio 1992-1995; ha presieduto le tante celebrazioni diocesane, ed ha indetto il 7° Sinodo diocesano che si è svolto dal novembre 1995 allo stesso mese del 1998. Ha partecipato alle tante manifestazioni civili e incontri che caratterizzano Fossano e gli altri comuni della diocesi.
Il 1° febbraio 1999 è stato nominato anche Vescovo di Cuneo, mantenendo entrambi gli uffici fino al 24 agosto 2005, quando ha rinunciato per sopraggiunti limiti di età. Dal 2006 era ospite presso la Casa del clero a Fontanelle di Boves.
Servizi, testimonianze, ricordi e immagini sul settimanale in edicola mercoledì 7 gennaio