“Avere portato a termine il nostro primo impegno come gruppo ci ha reso più uniti e, soprattutto, ci ha portato a considerare tutto quello che ha significato il calendario. La fiducia che avete riposto in noi, il sostegno, il passaparola sono state le nostre armi vincenti”.
Sono le parole che riporta sulla sua pagina Facebook “Agliooliopeperoncino”, il trio costituito da tre giovani - Simona Morra e Manuela Salomone di Bene Vagienna, Nicola Parola di Fossano - che hanno realizzato un calendario per combattere la filariosi cardiopolmonare, grave malattia che colpisce i cani. Due ristampe per un totale di 250 copie distribuite hanno permesso a Simona, Manuela e Nicola di raccogliere 1.260 euro, che nei giorni scorsi sono stati consegnati al rifugio “Pinco Pallino” di Fossano, proprio perché attui, per i cani che ospita, le strategie preventive contro la filariosi cardiopolmonare.
Oltre ad immagini di cani scattate dal fotografo Enzo Alessandrini, il calendario realizzato dai tre giovani presenta una pagina informativa sulla malattia, che permette ai proprietari di cani di conoscerla meglio e quindi di proteggere da essa i loro amici a quattro zampe.
“Il primo impegno del nostro gruppo ha avuto una fine, fine che per noi significa solo un nuovo inizio”, concludono gli “Agliooliopeperoncino”, che sono già al lavoro su nuovi progetti sempre dedicati agli animali.