L’Amministrazione comunale di Villafalletto, con la delibera di Giunta di mercoledì 25 febbraio è tra i primi Comuni in Provincia di Cuneo, ad aderire al progetto “Carta d’identità - donazione organi”, iniziativa che consente ai cittadini maggiorenni di indicare sulla carta di identità la volontà del titolare in merito alla donazione di organi e tessuti.
“Abbiamo aderito al progetto - spiega il sindaco Pino Sarcinelli - perché la donazione di organi rappresenta un atto di solidarietà verso il prossimo, un segno di grande civiltà e di rispetto per la vita. Una scelta fatta non solo per rendere più semplice e comoda per i cittadini l’espressione di volontà, ma anche per stimolare l’attenzione su questo tema così importante e delicato e far emergere lo spirito di solidarietà e di generosità, troppo spesso inespresso".
In Italia si eseguono oltre 1.500 trapianti ogni anno, ma i pazienti in lista di attesa sono quasi 9.000. Numeri emblematici a cui si appella la campagna del ministero della Salute 2014 incentrata sullo slogan “Per salvare una vita non servono superpoteri, basta una firma”.
Dopo il sì della Giunta, gli uffici comunali sono al lavoro per completare gli aspetti organizzativi, formativi e informativi tra il Comune e il Sit (Sistema informativo trapianti), nel rispetto della riservatezza e protezione del dato.
Articolo su La Fedeltà in edicola mercoledì 11 marzo