La scorsa settimana è stato firmato il Protocollo d’intesa che regolerà i rapporti per il 2015 tra la Condotta Slow food, gli Istituti comprensivi e le Amministrazioni comunali.
Dopo la firma che si è tenuta a Fossano nel mese di febbraio, Beppe Calvo, referente della Condotta fossanese e il suo braccio destro Franco Morra, hanno stretto un “patto” con i sindaci di Trinità (Ernesta Zucco), Sant’Albano (Giorgio Bozzano), Bene Vagienna (Claudio Ambrogio), Salmour (Gianfranco Sineo), Genola (Stefano Biondi) e le dirigenti scolastiche Annita Olivero per l’Istituto comprensivo di Bene Vagienna e Patrizia Dalmasso del 2° Circolo.
Con la firma del Protocollo d’intesa, i Comuni si sono impegnati a partecipare al progetto finanziando l’uscita didattica per i bambini in una fattoria. Quest’anno si visiterà la Cantina di Monforte. Slow food organizzerà inoltre un corso di nove ore per gli insegnanti.
L'articolo su La Fedeltà in edicola mercoledì 18 marzo