Si è conclusa nella mattinata di oggi (giovedì) la 48 ore di controlli straordinari svolti dai Carabinieri del Comando provinciale di Cuneo sul territorio e, in modo particolare, ad Alba, Borgo San Dalmazzo, Fossano e Mondovì. In totale sono stati impegnati 250 militari.
Sono state identificate 1120 persone.
750 sono gli automezzi controllati: per 12 è scattato il sequestro, con multa di 800 euro al conducente, perché circolavano senza la copertura assicurativa obbligatoria. I militari hanno ritirato 16 patenti, nella maggior parte dei casi per “guida in stato d’ebbrezza alcolica” o “sotto l’influenza di sostanze stupefacenti”; in totale sono stati decurtati 254 punti dalle patenti di automobilisti che avevano commesso infrazioni, mentre 87 è il numero di persone alla guida che sono state sottoposte al test dell’etilometro.
Uno studente 17enne di Alba, incensurato, è stato denunciato alla Procura dei minori di Torino per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti: con una perquisizione personale e una a casa sua, i Carabinieri hanno scoperto che il giovane custodiva 21 grammi di hashish già suddivisi in dosi e un bilancino elettronico di precisione. 13 giovani, 6 di quali minorenni, sono stati segnalati alla Prefettura di Cuneo come assuntori di droghe: avevano con sé sostanze stupefacenti per uso personale.
I militari hanno effettuato controlli anche in 67 locali, tra pub, discoteche, night club e sale giochi. In 7 di questi locali sono state accertate violazioni amministrative, che hanno fatto scattre sanzioni a carico dei titolari.