Sta per concludersi la collaborazione avviata dal Comune di Fossano con il Politecnico di Torino e finalizzata a rivisitare gli spazi pubblici del centro storico. Venerdì 29 maggio, alle 15,30, presso la sala Barbero del Castello degli Acaja verrà presentata la sintesi del percorso di analisi e confronto che ha portato gli studenti a definire una serie di ipotesi progettuali. Da queste l’Amministrazione comunale potrà attingere adottando alcune delle soluzioni suggerite. La più attesa (e discussa) riguarda la pedonalizzazione dell’asse trasversale compreso tra piazza Castello e piazza XXVII Marzo (o “piazza delle uova”), come prefigurato nell’incontro con la Commissione urbanistica di un paio di settimane fa. Le attività del workshop, iniziato a marzo, hanno coinvolto tecnici, amministratori, associazioni e cittadini fossanesi in un articolato percorso di analisi e sviluppo di idee. “Numerose persone hanno offerto il loro tempo per permettere un lavoro organizzato, strutturato e fruttuoso - commenta l’assessore Enrico Castellano, che per ora non si sbilancia nelle conclusioni -. A tutti va il ringraziamento dell’Amministrazione comunale e del Politecnico di Torino. I diversi punti di vista, le idee, i suggerimenti hanno consentito di affrontare un’analisi a 360° e prospettare soluzioni interessanti”. È possibile rivedere tutte le informazioni, le tappe e le foto del percorso sulla pagina ufficiale di questa attività e lasciare commenti su: www.spaziourbanofossano.wordpress.com
Progetto Agorà: gli studenti del Politecnico presentano le proposte per il centro storico
Appuntamento venerdì 29 maggio al Castello. Attesa per i suggerimenti sulla nuova isola pedonale