Due pregiudicati arrestati e sei persone denunciate per reati vari. È il bilancio degli interventi che, lo scorso 27 agosto, hanno effettuato i Carabinieri su tutto il territorio della provincia di Cuneo, per prevenire furti e rapine.
A Canale è stato rintracciato un pregiudicato romeno di 30 anni, R.C: su di lui pendeva un provvedimento di cattura, emesso lo scorso anno dal Tribunale di Asti perché l’uomo si era allontanato dalla sua abitazione, dove si trovava agli arresti domiciliari per i reati di resistenza, violenza e minaccia a Pubblico ufficiale. L’uomo deve ora rispondere anche del reato di evasione aggravata; si trova nel carcere di Alba.
Sempre nella capitale della Langhe, manette ai polsi per una pregiudicata di etnia sinti, 60enne: M.B. era destinataria di un provvedimento di arresto emesso nei suoi confronti dal Tribunale di Asti per simulazione di reato. La donna dovrà scontare, in regime di detenzione domiciliare, 8 mesi di reclusione.
A Cuneo sono stati denunciati due giovani marocchini con regolare permesso di soggiorno per il reato di invasione di edifici: i Carabinieri, intervenuti dopo le lamentele di alcuni cittadini che segnalavano un insediamento abusivo all’interno di un edificio, hanno rintracciato i due. Sempre a Cuneo, un operaio 20enne incensurato è stato fermato alla guida di un grosso scooter che probabilmente è rubato; l’uomo guidava senza patente, e il veicolo era privo di targa ed assicurazione.
A Fossano, è stata denunciata per il reato di spendita di banconote false una 50enne pregiudicata di Bra. Aveva usato una banconota da 100 euro, poi risultata falsa, in un negozio di abbigliamento del centro storico.
A Saluzzo è stato denunciato un agricoltore per furto aggravato: aveva sottratto ad un’azienda tubi per l’irrigazione dei campi. Sempre a Saluzzo, i Carabinieri hanno denunciato un operaio 35enne di Torino: viaggiava a bordo di un’auto con una patente scaduta da oltre 9 anni, che, nel tentativo di ingannare le Forze dell’ordine, aveva falsificato modificando le date di rilascio e di scadenza.