Il Consorzio degli allevatori di Vottignasco, artefice dell’impianto di biogas inaugurato nell’aprile del 2013, è stato protagonista del convegno “Energia affidabile, territori vivibili: dai rifiuti e residui industriali ai biocarburi per un pianeta sostenibile”, organizzato nell’ambito del 3° Forum mondiale sullo Sviluppo economico locale (Led) che si è tenuto a Torino dal 13 al 16 ottobre, alla presenza del segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon. "Il vantaggio di quanto messo in atto con successo a Vottignasco - dichiara Adriano Rosso, direttore della Confagricoltura zona di Cuneo - è indubbio sia in termini ambientali che economici perché comporta minori costi aziendali per lo smaltimento di azoto su suolo di terzi e minor costo di trasporto. Si tratta di un esempio virtuoso che ritengo possa essere ripetuto in altri contesti simili di questo territorio, e non solo".
Articolo su La Fedeltà in edicola mercoledì 28 ottobre