Si torna in pista. L’associazione sportiva dilettantistica “Danze futura 93” organizza in collaborazione con i maestri Bosio la quarta edizione della gara “Fossano Open”. L’appuntamento è al palazzetto dello sport di Fossano in via Monsignor Soracco, per tutta la giornata di domenica 15 novembre.
“Fossano Open” è innanzitutto un appuntamento agonistico di livello nazionale, i cui partecipanti si danno battaglie in diverse discipline. A partire dalle 9 si svolgeranno le gare di “danze a squadre”, una novità di questa edizione: sono previste le discipline solo, duo, show, syncro e coreografico. Poi sarà il turno delle danze latino-americane (samba, cha cha, rumba, paso doble, jive) e standard (valzer inglese, tango, valzer viennese, slow fox, quick step). Dopo un’interruzione alle 16, si proseguirà con il liscio tradizionale (valzer, mazurca, polka) e il ballo da sala (valzer lento, tango, foxtrot).
L’interruzione delle 16 sarà uno dei momenti tradizionalmente più amati dal pubblico di “Fossano Open”, che peraltro potrà seguire tutte le competizioni: le gare si interromperanno per fare spazio allo “show time”, un’esibizione di ballerini affermati a livello nazionale. Domenica il palazzetto fossanese ospiterà due coppie: sono Lorella Brondo ed Enrico Gazzola - campioni di danza paralimpiche a livello italiano - e Zeudi Zanetti e Saverio Loria - campioni di show dance a livello internazionale.
Agli organizzatori non resta che bissare il successo dell’ultima edizione, quando gareggiarono circa 350 coppie distribuite nelle varie discipline.
A proposito dell’ultima edizione. Il terzo “Fossano Open” si è svolto nel marzo di quest’anno, e ci si poteva aspettare che il quarto fosse analogamente organizzato nei primi mesi del 2016. Nella primavera del prossimo anno, il calendario risultava però già troppo “affollato”: “Danze futura 93” ha così deciso di anticipare l’appuntamento agonistico e lanciare questa quarta edizione a novembre. “È stato molto impegnativo organizzare due gare nello stesso anno - commenta Susanna Colombo, presidente dell’associazione -. Desideriamo ringraziare i nostri sponsor: Campiello, Pane Alba, Vivalda, Relè, Top serramenti, Crf e Fondazione Crf”.