Una mensa per i poveri

Un’iniziativa della Caritas in collaborazione con il Comune di Fossano; aprirà nei locali del Convento dei frati Cappuccini; intanto la Caritas lancia un appello al volontariato a servizio di chi è in difficoltà

Una mensa per i poveri: è il regalo di Natale della Caritas e del Comune alla città. Verrà allestita proprio nei locali del Convento dei frati Cappuccini, che hanno messo a disposizione un locale dove le persone in difficoltà (segnalate dai Servizi sociali) potranno consumare un pasto caldo a mezzogiorno. “Inizialmente - spiega il direttore della Caritas Nino Mana - ci avvarremo dei pasti forniti dalla mensa comunale, integrandoli con i pasti avanzati da altre mense (quelle delle case di riposo, ecc...). Il nostro obiettivo è di arrivare a gestire questa mensa per i poveri totalmente con l’esubero delle mense del territorio, per evitare gli sprechi.

Intanto, in occasione del Natale, la Caritas lancia un appello: “Rispondiamo al richiamo del Giubileo e offriamo la nostra disponibilità al volontariato a servizio dei poveri. Anche solo un turno la settimana”.

I servizi organizzati negli ultimi anni dalla Caritas sono tanti e diversificati. o» in via Matteotti che avrà bisogno di molte forze ed energie nuove per funzionare; in via Dante continua ad essere attivo Foris, il negozio di distribuzione degli indumenti; alla scuola media continua il doposcuola per una sessantina di ragazzi: gli insegnanti disponibili sono appena cinque; spesso, per poter svolgere un lavoro efficace, il rapporto con questi alunni dovrebbe essere di 1/1, ma se mancano i volontari questo non è possibile. Gli insegnanti presenti si stanno impegnando molto, ma servono rinforzi.  C’è la mensa per i poveri che sta aprendo in via Cesare Battisti (vedi notizia a lato); la raccolta del “fresco” che continua sui negozi e supermercati, l’accoglienza diffusa (nelle Comunità) dei profughi che presto  illustreremo e l’attività in carcere.