Dopo settimane di abbuffate era giusto iniziare il nuovo anno incentrando gli appuntamenti culturali sul tema dell’alimentazione.
La Commissione cultura propone per venerdì 8 gennaio una serata con Aldo Bongiovanni che parlerà di “farine e cereali”, venerdì 15 la serata dal titolo “La sicurezza alimentare” aiuterà il consumatore a leggere le etichette, trovare risposte a dubbi e curiosità per una cucina più sicura. Interviene il medico veterinario Silvia Marro.
Giovedì 21 si presenta il libro “Tutto sulle altre farine”, la storia e l’uso in cucina dei cereali minori. Interviene il cuoco Antonio Zucco. Si chiude giovedì 28 gennaio con la partecipazione di Teo Musso, fondatore della famosa birreria “Baladin” che ha conquistato i palati di tutto il mondo, che presenterà “La birra artigianale”.
Tutti gli appuntamenti si tengono nella sala della biblioteca comunale a partire dalle 21.
Ma gennaio, precisamente il 27 gennaio, giorno in cui l’Armata Rossa varcò i cancelli di Auschiwtz liberando i pochi sopravvissuti, Trinità celebra il Giorno della memoria con la presentazione del libro “Un carabiniere dopo l’armistizio”, una raccolta di memorie del fossanese Pietro Dadone scritte dal ‘43 al ‘45 oltre confine, raccolte in un libro dal figlio Gian Piero.
Articolo su La Fedeltà di mercoledì 6 gennaio