È un trittico di appuntamenti quello organizzato da Centallo viva e dal Comitato della memoria per ricordare la ritirata di Russia e l’orrore della Shoah, due degli avvenimenti più tragici che il secolo breve - il Novecento - ci ha lasciato in eredità. Si partirà martedì 19 gennaio con la presentazione del libro “Vostro figlio per sempre”, lettere di un alpino di Castelletto Stura non più tornato dalla spedizione di Russia. Si proseguirà mercoledì 27 gennaio con la proiezione del docu-film “Tornerà la primavera” di Giovanni e Teresio Panzera sui cuneesi dispersi in Russia. Il ciclo si chiuderà mercoledì 3 febbraio conla lettura di testimonianze di “Giusti” che salvarono gli Ebrei nei dintorni di Centallo, con intermezzi musicali del coro “Voci fuori dal coro” di Fossano.
Articolo completo su "La Fedeltà" di mercoledì 13 gennaio