Il Comune di Sant’Albano conferisce alla Caritas il riconoscimento per il volontariato 2016

L'associazione parrocchiale dal 2013 gestisce presso la sede un centro di aiuti per le famiglie bisognose 

Il riconoscimento per il volontariato che sarà consegnato dall’Amministrazione comunale, domenica 13 marzo, nell’ambito della Fera ed Sant’Alban quest’anno andrà alla Caritas, realtà pastorale attenta ai bisogni delle persone in difficoltà, che per eccellenza promuove la testimonianza della carità. 

Attivamente presente a Sant’Albano, dopo anni di impegno portato avanti da singole persone, nel febbraio del 2013 fa il salto di qualità. Grazie al locale offerto dal concittadino Aurelio Trombetta, scomparso pochi mesi fa, la Caritas apre nel cuore di Sant’Albano (in piazza Caduti in Guerra al numero 7) la nuova sede, divenuta in questi tre anni un punto di riferimento per chi ha bisogno, ma anche un luogo di incontro per i cittadini. 

La Caritas - spiega il parroco don Fontana - è un organismo della comunità parrocchiale che vive in modo concreto il Vangelo, aiutando chi ha più bisogno. Le persone in difficoltà - non solo stranieri - alla Caritas trovano un luogo di sostegno, anche grazie al supporto dato da diverse associazioni, come il Banco alimentare, ma anche molti parrocchiani. L’augurio è che diventi sempre più un punto di riferimento per tutta la comunità”.

Intervista al parroco don Roberto Fontana e ai volontari su La Fedeltà di mercoledì 2 marzo