Non solo multe per divieto di sosta. La Polizia municipale verrà impiegata, sempre di più, anche per la vigilanza ambientale. In questi giorni è partita una prima attività sperimentale con agenti in borghese, che avranno il compito di vigilare (e di sanzionare) il mancato smaltimento delle deiezioni canine e di altre tipologie di comportamenti dannosi per l’ambiente. “I controlli sono già partiti - afferma l’assessore Michele Mignacca -. Ad oggi (venerdì 26 febbraio - ndr) sono stati fermati 16 proprietari di cani. Tutti erano in regola con il kit per la raccolta e, pertanto, non ci sono ancora state sanzioni”.
Servizio su "La Fedeltà" di mercoledì 2 marzo