Sabato 9 aprile, a Maddalene, ritorna il Cantè j’euv, la manifestazione primaverile organizzata dalla Pro loco con la partecipazione corale dell’intera frazione.
Il Canté j’euv di Maddalene, con la presenza degli Amis d’la Madlana è uno degli eventi più apprezzati tra le manifestazioni popolari, tant’è che anche quet’anno i biglietti sono andati a ruba: “bruciati” il giorno in cui sono stati messi in vendita… Grazie ad essa si torna a rivivere il clima della “questua delle uova”, quando, con l’allungarsi dei giorni e l’arrivo della bella stagione, gruppi di giovanotti cominciavano a girare di cascina in cascina, chiedendo al padrone di “donare un po’ di uova” con cui fare poi una bella frittata. Il padrone spesso faceva entrare i baldi giovanotti per mangiare insieme una fetta di salame e cantare con loro qualche canzone.
Il Canté j’euv di Maddalene riprende pari pari questo antico rituale. I baldi giovanotti che girano di cascina in cascina sono i cantori degli Amis d’la Madlana.E le cascine vengono scelte in precedenza dalla Proloco (quest’anno il percorso si sviluppa su strada Casa Bianca). Con loro si organizza l’accoglienza “mangereccia” per le centinaia di avventori che partecipano alla manifestazione.
Un evento imponente che impegna tantissimi volontari e che richiede un’organizzazione molto efficiente.