Papa Francesco saluta il “popolo della Fisc”, tra loro anche sessanta fossanesi

Il pellegrinaggio de La Fedeltà a Roma, per partecipare all'’udienza giubilare con Papa Francesco

Stamattina in piazza San Pietro, durante l’udienza giubilare con Papa Francesco, c’erano anche una sessantina di fossanesi con il direttore de La Fedeltà Walter Lamberti: fanno parte del numeroso popolo della Fisc, la Federazione settimanali stampa cattolica, che quest’anno festeggia il 50° di fondazione. I cappellini rossi, il segno di riconoscimento dei rappresentanti di circa 70, tra le 192 testate raggruppate nella Fisc, che nel primo corridoio centrale tra le transenne, davanti al palco, avevano issato lo striscione bianco e amaranto simbolo della federazione.

Al termine dell’udienza giubilare, nel saluto ai fedeli di lingua italiana che come di consueto conclude questi particolari appuntamenti giubilari e tutte le udienze del mercoledì, il Papa ha salutato il “popolo” della Fisc. I 5.500 presenti, con i loro cappellini rossi, per tutta risposta hanno sventolato copie dei loro settimanali, come segno distintivo della propria appartenenza ecclesiale da “avamposti” sul territorio, vicini a quelle “periferie”, direbbe Francesco, che sono "i luoghi quotidiani di vita della nostra gente”. Un caloroso applauso ha salutato l’inizio di questo atto finale dell’udienza.

A conclusione il presidente della Fisc, Francesco Zanotti, ha consegnato al Papa una raccolta dei settimanali cattolici, rappresentativa della loro storia di “avamposti” della Chiesa locale sul territorio, accompagnata da una lettera con le linee di impegno per il futuro.

LA GALLERIA FOTOGRAFICA