Il «tutor della carne» per educare al consumo dei tagli meno costosi

La proposta è stata avanzata dalla Coldiretti per far fronte alla crisi del settore zootecnico in occasione della Giornata nazionale della carne italiana 

Contro la crisi del settore zootecnico dovuta, tra l’altro, al calo dei consumi, arriva il “tutor della carne”: una figura che aiuterà il consumatore a scegliere i tagli meno costosi (con risparmi fino al 50%) realizzando tuttavia piatti saporiti e gustosi.

La proposta è stata avanzata dalla Coldiretti in occasione della “Giornata nazionale della carne italiana” realizzata la settimana scorsa al Lingotto di Torino; vi hanno partecipato migliaia di persone (oltre duemila dalla provincia di Cuneo) tra allevatori, consumatori, operatori dell’industria, del commercio, della ristorazione, del turismo e del mondo scientifico, cuochi e gourmet.

“La figura del «tutor della carne» - ha detto il presidente nazionale Coldiretti Roberto Moncalvo - sarà operativa in tutte le regioni per aiutare a scegliere i pezzi più adatti in cucina, valorizzare le parti meno costose e consigliare su dove fare acquisti di qualità direttamente dagli allevatori”.