Settant’anni fa, in occasione del Referendum per decidere il sistema di governo del Paese (Monarchia o Repubblica), le donne italiane si recarono per la prima volta al voto. Una grande emozione! Le nostre nonne - quelle nate negli Anni ’20, che hanno vissuto questo evento in prima persona, lo ricordano con commozione. E ne hanno ben donde. Chi ha visto il film “Suffraggette” si è reso conto di cosa abbia significato per il movimento femminista lottare per ottenere questo diritto.
Fossano avrà occasione di riflettere su questo importante argomento venerdì 27 maggio grazie alla Commissione per le pari opportunità, che ha deciso di celebrare il 70° anniversario del voto alle donne ricordando e riscoprendo una donna che ha rappresentato molto per il nostro Paese: Nilde Iotti (parlamentare a soli 26 anni, tra le poche donne costituenti e successivamente presidente della Camera). A parlarci di questa importante figura sarà una donna altrettanto significativa, l’ex ministro Livia Turco, originaria delle nostre zone (nativa di Morozzo, dove tutt’ora vive la mamma), presidente della Fondazione Nilde Iotti. L’ex ministro sarà a Fossano (al castello Acaja), venerdì 27 maggio;in mattinata, a partire dalle 9,30, è previsto un incontro con gli studenti delle scuole superiori; in serata il convegno aperto alla cittadinanza, alle 20,45.