Il diario dal fronte di Giovanni Bruno in dono ai ragazzi della scuola media di Sant’Albano

Pubblicato dalla Bcc, a cura del nipote Giovanni Bellone, è una lezione di vita e di storia dalle trincee della 1ª Guerra Mondiale 

La cerimonia di consegna del diario “La mia vita di guerra e dove sono stato” di Giovanni Bruno ai ragazzi delle Medie di Sant’Albano, che si è tenuta nella mattina di lunedì 16 maggio nell’atrio della Scuola, è stata l’occasione per gli alunni di assistere a una lezione di storia vera, sicuramente più genuina, autentica e umanamente sentita di quella appresa dai libri di storia. Una di quelle lezioni che ricorderanno e - si spera - faranno di questi giovani degli adulti più consapevoli, critici e pacifisti convinti. 

“La mia vita di guerra e dove sono stato” è il prodotto di un bel progetto perseguito da Giovanni Bellone, nipote del soldato Giovanni Bruno che il 24 maggio 1915, all’età di 26 anni, fu richiamato alle armi, il giorno stesso in cui l’Italia entrò in guerra, per combattere nel 33° Rgt. Fanteria di stanza a Cuneo. 

Articolo su La Fedeltà in edicola mercoledì 25 maggio