La città degli Acaja si prepara alla Giostra dell’oca con una cena di gala molto impegnativa: si tratta della “Cena rinascimentale alla Corte del Monarca”, un appuntamento interessante non solo dal punto di vista gastronomico ma anche culturale e storico, che ci consente di fare un tuffo nel passato. La serata (che si terrà giovedì 16 giugno alle 20, nel cortile del Castello degli Acaja ed è curata dalla Pro loco Fossano) è infatti il frutto di studi approfonditi sulla vita dell’epoca in cui si colloca la nostra Giostra dell’oca. A occuparsi di questo aspetto è Elena Jachino, che da sempre studia ogni forma della vita rinascimentale, per collocare la manifestazione fossanese in uno scenario il più possibile coerente.
I cuochi della Pro loco Fossano - coordinati dalla capacissima Mari Garelli Dutto - hanno rielaborato le antiche ricette, rispettando le regole dell’epoca e usando i prodotti della terra coltivati nel 1500 (i pesci, la selvaggina e gli altri animali da cortile allevati all’epoca. Mari ha provato e riprovato i vari piatti nella sua cucina finché è stata convinta della loro fattibilità. I camerieri, vestiti con abiti dell’epoca, porteranno le pietanze su lunghe “barelle” e la serata sarà accompagnata da musiche e danze. Costo cena 25 euro. Informazioni e prevendita presso Ufficio Manifestazioni Castello 0172.699711-2-3; Ufficio turistico: 0172.60160.