La Via Crucis di Mario Tallone all’Abbazia di Novalesa

“La via Crucis e la sua spiritualità” il tema della mostra.

Sabato 4 giugno presso l’abbazia della Novalesa si è inaugurata una mostra dedicata a “La via Crucis e la sua spiritualità” che vede esposte opere pittoriche di Alberto Bongini, Roberto Borra, Carlo Ioretti e Alessandro Merlo, artisti invitati Massimo Romani e Piero Vicari e con le straordinarie sculture delle quattordici stazioni realizzate dal maestro Mario Tallone di Paesana, in parte già esposte a Borgo San Dalmazzo qualche tempo addietro; la mostra valsusina ne presenta una minima parte per ragioni logistiche.
La mostra è curata da Cinzia Tesio ed è stata presentata da Francis Buffille mentre tutti gli artisti si sono cimentati sul tema della “Passione del Signore” ed in maniera più precisa sui temi che sono sviluppati nella “Via Crucis” della tradizione cristiana dandone una interpretazione ora più vicina alla tradizione devota e spesso invece con una interpretazione moderna, pur nel rispetto del tema così noto e popolare.
Trascuro dal soffermarmi sulle opere presenti in mostra; mi piace comunque segnalare la presenza e partecipazione straordinaria del “maestro forgiatore” Mario Tallone con alcune delle sue mini-sculture (per la verità non tanto mini) che raffigurano altrettante “stazioni” della “Via Crucis” nell’auspicio di poterle presentare un giorno in una rassegna personale a Fossano.
Comunque se in questo mese avete occasione di salire in Valsusa fino all’Abbazia della Novalesa non mancate di visitare la rassegna che è aperta fino al 3 luglio tutti i giorni tranne il giovedì al mattino ed al pomeriggio (9 - 12 e 15 - 17,30).