Venerdì 8 luglio, alle 21, a Centallo, nella Chiesa Confraternitale della Santissima Trinità (piazza Vittorio Emanuele II), si terrà il 5° concerto di Organalia in tour che avrà quale protagonista l’organista Corrado Cavalli. Alla consolle dell’organo costruito da Brondino Vegezzi Bossi nel 2008 per il Conservatorio di Cuneo saranno eseguite composizioni di autori europei che emigrarono negli Stati Uniti e in Canada nel corso del XX secolo. L’appuntamento, intitolato emblematicamente “Dal Vecchio al Nuovo Mondo”, sarà aperto dalla Marche Heroique del britannico Edwin Henry Lemare. Quindi, sarà possibile ascoltare la Sonata n. 1 in Sol minore op. 40 del francese René-Louis Becker. Al centro del concerto sono collocati due brani dell’ungherese Dezső Antalffy-Zsiross e la Barcarolle del britannico Healy Willan. Alla conclusione della serata si potrà ascoltare la celebre American Rapsody del canavesano Pieto Alessandro Yon del quale Organalia ha registrato con il proprio marchio Elegia ben due compact disc presentati a Torino e a Ivrea. Il concerto di Centallo si svolge in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Giorgio Federico Ghedini” di Cuneo, con il patrocinio della Provincia di Cuneo e del Comune di Centallo e con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Fossano. Un particolare ringraziamento va alla Bottega Organara Brondino Vegezzi Bossi e all’assessore Aldo Alladio. L’ingresso è a offerta libera. Organalia è un progetto della Città Metropolitana di Torino sostenuto dalla Fondazione Crt, in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo (Regione Piemonte e Mibac), con il contributo del Consiglio regionale del Piemonte.
Organalia in tour a Centallo
L'organista Corrado Cavalli si esibirà venerdì 8 luglio nella chiesa della Santissima Trinità nel concerto "Dal Vecchio al Nuovo Mondo"