Buone notizie per gli hobbisti che intendono portare i loro prodotti al mercatino. Domenica, nel corso del Mercatino dei piccoli animali - che si è svolto come tradizione, la seconda domenica del mese - l’assessore Cristina Ballario ha riunito nella sala contrattazioni gli hobbisti che avevano lamentato la loro esclusione. Ha illustrato una proposta che consente loro di rientrare, senza dover modificare il regolamento comunale che da quest’anno, in applicazione della normativa regionale, ha modificato l’assetto del mercato. “Gli hobbisti ci hanno spiegato che a loro il mercatino serve innanzitutto per «liberarsi» degli esuberi in alcuni momenti dell’anno; per loro diventa quindi eccessivamente oneroso pagare quanto previsto dal regolamento per gli altri espositori (marca da bollo di 30 euro l’anno e plateatico rapportato allo spazio occupato). Abbiamo pertanto individuato una ventina di posteggi lateralmente alla tettoia della bottega Localmente (la cosiddetta pantalera - ndr) della dimensione di un metro di larghezza l’uno. Per questi posteggi, che verranno disegnati, non si pagherà il plateatico.
Gli hobbisti presenti (pochi in verità, perché molti non avevano saputo dell’incontro) dopo aver chiesto chiarimenti su alcuni aspetti pratici, hanno considerato la proposta in modo abbastanza positivo. Chi intende partecipare al mercatino di domenica 14 agosto deve presentare domanda entro il 20 luglio ritirando il modulo all’Uffici Agricoltura.
Resta aperto invece il problema per gli oepratori che non hanno trovato posto; molti posti prenotati non vengono occupati ma a Fossano non viene fatta la “spunta” per cui rimangono vuoti. Un problema che molti operatori chiedono che venga affrontato.
Il servizio su La Fedeltà di mercoledì 13 luglio