Biodiversità, cultura e colture” è il tema del convegno che si terrà domenica 11 settembre al castello Rocca De Baldi, nel corso di un’intera giornata dedicata alla biodiversità riguardante frumenti e legumi.
L’incontro è parte di un percorso di approfondimento delle conoscenze e delle esperienze in merito alle varietà locali, storiche, tradizionali anche con l’obiettivo di accrescere una corretta informazione e creare una rete solidale e pubblica tra i soggetti che vogliono “seminare” buone pratiche rurali e sociali. Il pranzo sarà curato dalla Comunità del cibo “Piccoli chef di Bagnasco” e dalla Pro loco Roccabaldese.
Nel pomeriggio i partecipanti potranno approfondire conoscenze e pratiche sulla panificazione familiare con la cooperativa “Papavero rosso” e sulla sana alimentazione con Paolo Minio.
Il servizio completo su La fedeltà di mercoledì 6 settembre