La Giornata Nazionale delle Offerte per il sostentamento dei sacerdoti celebrata in tutte le parrocchie domenica scorsa, ricorrenza di Cristo Re, è un appuntamento per compiere un gesto concreto per essere sempre di più “Insieme ai sacerdoti”. Queste offerte sono in vigore da più di 25 anni, ma ancora le conoscono in pochi. Sono destinate non solo al proprio parroco ma a tutti i 38 mila sacerdoti diocesani che in Italia dedicano la propria vita all’annuncio del Vangelo e al servizio del prossimo e vengono raccolte dall’Istituto Centrale Sostentamento Clero (I.C.S.C.) che ha sede a Roma.
Dalla revisione concordataria del 1984 i sacerdoti non ricevono più la “congrua” dallo Stato ed è responsabilità di ogni fedele partecipare al loro sostentamento, anche attraverso queste donazioni che sono anche deducibili.
Le offerte Insieme ai sacerdoti vengono raccolte a livello nazionale e contribuiscono ad assicurare il necessario a tutti i preti diocesani in Italia, in particolare a coloro che prestano il proprio ministero pastorale nelle comunità più piccole e bisognose, e a quelli anziani e malati. Ma anche a 500 “fidei donum”, i preti diocesani italiani che annunciano la Buona Novella nei Paesi più poveri del mondo.
L’iniziativa è promossa dal Servizio Promozione Sostegno Economico alla Chiesa cattolica e si avvale del supporto di una rete di 231 incaricati diocesani che con la collaborazione dei referenti parrocchiali affiancano i parroci nella sensibilizzazione al tema.
Modalità per fare un’Offerta per il sostentamento dei sacerdoti
Per sostenere i sacerdoti diocesani con le offerte, si hanno a disposizione 4 modalità:
1 - Conto corrente postale
-
Si può utilizzare il c/c postale n. 57803009 per effettuare il versamento alla posta.
2 - Carta di Credito
-
In collaborazione con Cartasì i titolari di questa carta di credito possono inviare l’Offerta, in modo semplice e sicuro, chiamando il numero verde 800 825000 oppure collegandosi al sito Internet www.insiemeaisacerdoti.it
3 - Versamento in banca
-
Gli sportelli delle principali banche italiane sono disponibili a ricevere un ordine di bonifico a favore dell’Istituto Centrale Sostentamento Clero-Erogazioni Liberali (elenco banche www.insiemeaisacerdoti.it).
4 - Istituti Diocesani
-
Si può anche effettuare il versamento direttamente presso gli Istituti Diocesani Sostentamento Clero (elenco Istituti Diocesani Sostentamento Clero www.insiemeaisacerdoti.it).
L’offerta è deducibile.
Le Offerte intestate all’I.C.S.C. sono destinate unicamente al sostentamento del clero diocesano. Il contributo è libero. Per chi vuole queste Offerte sono deducibili dal proprio reddito complessivo, ai fini del calcolo dell’Irpef e delle relative addizionali, fino ad un massimo di 1032,91 euro annui. L’Offerta versata entro il 31 dicembre di ciascun anno può essere quindi indicata tra gli oneri deducibili nella dichiarazione dei redditi da presentare l’anno seguente. Conservare la ricevuta del versamento per i successivi cinque anni solari.