Molto interessante e istruttivo l’incontro promosso dalla Commissione pari opportunità che si è svolto venerdì 25 novembre in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. I due relatori (Roberto Poggi, in rappresentanza del Cerchio degli uomini, e Leopoldo Grosso, psicoterapeuta del Gruppo Abele) insieme si prendono cura degli “uomini maltrattanti”, nella convinzione che soltanto interrompendo quel circolo vizioso si impedisce che prosegua la catena di femminicidi.
La loro attività è particolarmente valida se si pensa che non sempre gli uomini arrivano spontaneamente al loro sportello; spesso vi vengono indirizzati dalle Forze dell’ordine, dagli avvocati o dai giudici. Tuttavia gli operatori, facendo leva sulla sofferenza che sta a monte di un comportamento tanto deviato, riescono ad “agganciare” la persona, a indurla a lavorare su di sé senza trasferire le colpe sugli altri (atteggiamento tipico di chi vive queste situazioni); il primo obiettivo è la “consapevolezza del danno”; il secondo passo è il “contenimento” (imparare a gestire le situazioni di conflitto senza atti di violenza) per arrivare al cambiamento profondo.
Il servizio su La Fedeltà di mercoledì 7 dicembre