La Regione Piemonte eroga 100 milioni di euro l’anno per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle dipendenze. I Servizi delle Asl nel 2016 hanno preso in cura quasi 1.400 pazienti affetti da ludopatia.
La legge regionale che ha previsto i vincoli alle sale gioco prevede inoltre un piano organico triennale con il compito di coordinare tutti gli interventi in materia, che può utilizzare uno stanziamento statale di 3,7 milioni di euro. “Questi fondi sono però stati effettivamente messi a disposizione solo il 16 novembre scorso - spiega l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta -. Per questo abbiamo aspettato prima di strutturare il piano, ma ora siamo pronti a partire”.