In preparazione alla 48ª Settimana sociale di Cagliari, le cinque diocesi della provincia Granda (Cuneo, Fossano, Alba, Saluzzo e Mondovì)si danno appuntamento ad Alba sabato 22 aprile, presso il Seminario vescovile (in piazza Vittorio Veneto, 1), per un convegno sul tema “Il lavoro che vogliamo”. Ad organizzarlo e promuoverlo sono gli Uffici di Pastorale sociale e del lavoro e le commissioni Giustizia e pace e Custodia del creato.
Il convegno è un’occasione per vivere un momento di comunione tra realtà lavorative della nostra Provincia; per raccontare il “lavoro che vogliamo” dando voce ai lavoratori e alle lavoratrici, interrogandoci sul suo senso nel contesto attuale; per raccogliere le buone pratiche che, a livello aziendale e territoriale stanno già offrendo soluzioni nuove ai problemi del lavoro e dell’occupazione, anche nel nostro territorio, come abbiamo raccontato negli ultimi numeri su questo giornale; per costruire alcune proposte che aiutino sciogliere dei nodi che ci stanno più a cuore (si veda a tal proposito la riflessione proposta da Gino Grosso sul numero scorso, a pag. 10).
Il programma, tutto nella mattinata, avrà questa scansione: alle 9 accoglienza e saluti, alle 9,15 introduzione e preghiera; alle 9,30 riflessione su “Territorio e lavoro: prospettive per il futuro”, alle 10 racconti di lavoro “libero, creativo, partecipativo e solidale”. A seguire lavori e gruppi e l’assemblea plenaria, con la conclusione del convegno prevista alle 12,30. Chi desidera può fermarsi a pranzo: occorre prenotare entro mercoledì 19 aprile telefonando allo 0171.649332 o al 342.3967580.
Sono invitati a partecipare lavoratori, lavoratrici, imprenditori e tutte le persone interessate.