Week end “Expoflora”

Tanti stand per la manifestazione dedicata al settore orto-floro-vivaistico - Attese anche le auto storiche 

Tra sabato 13 e domenica 14 maggio, torna “Expoflora”, la manifestazione con cui, di anno in anno, Fossano celebra la primavera, i suoi colori e profumi. Non mancheranno i numerosi “eventi collaterali” che l’accompagnano abitualmente, dall’OpeNight al premio Castello degli Acaja.

Dalle 9 di sabato 13 maggio, espositori del settore orto-floro-vivaistico dal Piemonte e dalla Liguria allestiranno i loro “punti vendita” nel parco di viale Alpi. Il taglio del nastro è fissato per le 11,30: “Da quel momento - dicono gli organizzatori - inizierà il nostro weekend dedicato alla primavera”. Il parco resterà aperto fino alle 23,30 del sabato e, la domenica successiva, dalle 9 alle 19.

Nella serata di sabato si svolgerà l’OpeNight, “uno spazio per i giovani che vogliono mettersi in gioco esibendosi con le loro abilità artistiche”. Dalle 20,30 via Roma si popolerà di “open”, spazi dove suoneranno band emergenti, pittori e fotografi esporranno le loro opere e writer dipingeranno armati di bombolette.

Dalle 9 alle 19 della domenica, via Roma cambierà volto, ospitando i produttori agricoli, che proporranno sapori tipici del territorio. Per questa edizione di Expoflora, uno spazio molto ampio è stato dedicato al mercato di “Campagna amica” di Coldiretti e ai “Mercati della terra” di Slow food.

Al largo Eroi, dalle 9 alle 19 sempre di domenica è prevista la tradizionale esposizione dei trattori d’epoca; dalle 12 alle 15, la Pro loco Fossano proporrà inoltre un pranzo con menu piemontese (13 euro a pasto, scontato a 12 per i tesserati Pro loco). In contemporanea con Expoflora, dalle 8 alle 12 di domenica al Foro boario si svolgerà il Mercatino dei piccoli animali, che si ripete la seconda domenica di ogni mese.

Altre protagoniste del fine settimana fossanese saranno le auto d’epoca con il premio Castello degli Acaja, giunto alla sua ottava edizione. A partire dal tardo pomeriggio di sabato, ai piedi del castello giungeranno gli storici veicoli, accolti dalla Big band della Fondazione Fossano musica, che si esibirà nella stessa piazza Castello alle 21,30. Alla domenica, le auto sfileranno per le vie del centro.

Sabato e domenica sarà possibile visitare il Castello alle 11, alle 15 e alle 16,30 (prenotazioni al numero 0172.60160 o all’indirizzo iatfossano@cuneoholiday.it).

La concomitanza con la “Mostra impossibile” dedicata al Caravaggio, con oltre 40 opere del pittore riprodotte a dimensioni reali e ad altissima risoluzione, completa l’esperienza che, nel fine settimana di Expoflora, si potrà vivere a Fossano. La mostra - aperta il venerdì dalle 15 alle 22, il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 - si snoda tra il Castello e il Museo diocesano.