fbpx
Accedi
  • Fossano
  • Piccoli comuni
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Vita ecclesiale
  • Sport
  • Opinioni
  • Rubriche
    • Amici a 4 zampe
    • Cinema in corpo 8
    • La santità della porta accanto
    • Più fumetto che arrosto
    • Sinodo Cuneo e Fossano
    • Testimoni del Risorto
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
domenica 7 Marzo 2021
  • Accedi
  • Il settimanale
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Abbonamenti
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Create an account
Privacy Policy
Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
La Fedeltà La Fedeltà
La Fedeltà La Fedeltà
  • Fossano
    • scarpette rosse mai+sole

      Anche nel Cuneese aumenta la violenza contro le donne

      Incidente stradale, a Fossano in via Villafalletto

      Fuori strada vicino all’aeroporto

      Sbandieratori Palio Salussolia

      Fermi da un anno: la lunga attesa degli sbandieratori

      Panero Ezio

      Ezio Panero si racconta: dalla Serie A a direttore tecnico del…

      Cimitero vialetti

      Fossano, i vialetti del cimitero pavimentati con autobloccanti

  • Piccoli comuni
    • Genola, 8 marzo: i mille ruoli della donna visti con leggerezza…

      Roata Chiusani, Scuola materna

      Roata: 21 nuovi iscritti alla scuola dell’infanzia

      Mons. Egidio Miragoli, vescovo di Mondovì

      Il vescovo di Mondovì sospende catechismo e attività per ragazzi nelle…

      Incidente stradale a Bene Vagienna

      Incidente stradale a Bene Vagienna

      Panero Ezio

      Ezio Panero si racconta: dalla Serie A a direttore tecnico del…

  • Cronaca
    • Genola, 8 marzo: i mille ruoli della donna visti con leggerezza…

      Roma 18–01-2021 Scuola Liceo Classico Giulio Cesare Riapertura della scuola, con gli alunni in presenza dopo il Lockdown, dovuto alla pandemia Covid-19/ Corona Virus

      Scuole in dad, è caos su chi ha diritto alla frequenza…

      Tanzania Kifaru 2

      Un dormitorio a Kifaru (Tanzania), per consentire ai bambini di…

      Botta Danila Cgil

      “Il lavoro femminile vittima del Covid e della nostra arretratezza culturale”

      Mons. Piero Delbosco

      Il vescovo di Fossano e Cuneo: catechismo solo a distanza

  • Cultura e Spettacoli
    • Genola, 8 marzo: i mille ruoli della donna visti con leggerezza…

      Da Boston a Cuneo “We remember Robert D’Attilio”

      Tutta colpa di Freud

      Cinema e tv da casa – 09 tris

      Un anno senza eventi: parlano le Pro loco

      Il menu della Fera ëd Sant’Alban sulle tavole della Granda

  • Vita ecclesiale
    • Tanzania Kifaru 2

      Un dormitorio a Kifaru (Tanzania), per consentire ai bambini di…

      Mana Don Antonio

      Il prete “giusto” di Maddalene (1ª parte)

      Incontro Ayatollah Al Sistani

      “Sta a noi convertire gli strumenti di odio in strumenti di…

      Mons. Piero Delbosco

      Il vescovo di Fossano e Cuneo: catechismo solo a distanza

      Mons. Egidio Miragoli, vescovo di Mondovì

      Il vescovo di Mondovì sospende catechismo e attività per ragazzi nelle…

  • Sport
    • Marta Bassino Gigante Killington Prima Vittoria In Coppa Del Mondo 11 2019

      Marta Bassino vince la Coppa del mondo di gigante!

      Nuova vittoria per l'Elledi

      Elledi vince contro Domus Bresso

      Panero Ezio

      Ezio Panero si racconta: dalla Serie A a direttore tecnico del…

      Fossano Calcio

      Lorenzo Adorni nuovo acquisto del Fossano calcio

      volley

      Vittoriose le due squadre della Crf Fossano di volley

  • Opinioni
    • Europa Italia Bandiere

      Italia e Europa, un calendario impegnativo

      SINODO Cuneo e Fossano Logo

      Riforma tutta interna alla Chiesa o percorso “in uscita”?

      azzardo

      Non rispondiamo alla pandemia riproponendo le slot machine!

      Dopo un anno…

      Ben venga la Quaresima

  • Rubriche
    • TuttiAmici a 4 zampeCinema in corpo 8La santità della porta accantoPiù fumetto che arrostoSinodo Cuneo e FossanoTestimoni del Risorto
      Mana Don Antonio

      Il prete “giusto” di Maddalene (1ª parte)

      Burrita

      Rifugio Pinco Pallino club

      Tutta colpa di Freud

      Cinema e tv da casa – 09 tris

      Maddalena Baravalle

      Di grande aveva solo l’amore (3ª parte)

Home Cronaca È di un fossanese il logo della quaquara Deco di Genola
  • Cronaca
  • Piccoli comuni

È di un fossanese il logo della quaquara Deco di Genola

Il vincitore del concorso è il grafico Daniele Beccaria

Di
Liliosa Testa
-
30 Maggio 2017

Il logo che identificherà la quaquara, come tipicità tutta genolese sulle confezioni che finiranno negli scaffali dei negozi, è stato disegnato dal grafico fossanese Daniele Beccaria. È lui infatti il vincitore del concorso aperto agli under 35enni, indetto dal Comune per trovare un marchio De.co per la quaquara, la denominazione comunale che certifica e tutela la produzione locale al fine di accrescere il senso di appartenenza a una comunità. Seconda la genolese Martina Tomatis seguita da Cristina Mussetto di Saluzzo. 

I primi tre classificati sono stati premiati domenica 21 maggio nell’ambito della festa di San Marziano, al termine del pranzo “GustaGenola”. Al vincitore è stato consegnato un assegno da 400 euro, alla seconda e terza classificata rispettivamente un assegno da 100 euro.

Articolo su La Fedeltà in edicola mercoledì 31 maggio

  • TAGS
  • genola
  • logo
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Pinterest
Email
Print
    Liliosa Testa

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Genola, 8 marzo: i mille ruoli della donna visti con leggerezza e spessore

    Roma 18–01-2021 Scuola Liceo Classico Giulio Cesare Riapertura della scuola, con gli alunni in presenza dopo il Lockdown, dovuto alla pandemia Covid-19/ Corona Virus

    Scuole in dad, è caos su chi ha diritto alla frequenza scolastica

    Tanzania Kifaru 2

    Un dormitorio a Kifaru (Tanzania), per consentire ai bambini di frequentare la scuola







    • Homepage 2020
    • Fossano
    • Piccoli comuni
    • Cultura e Spettacoli
    • Vita ecclesiale
    • Sport
    • Opinioni
    • Rubriche
    • Il settimanale
    • Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Abbonamenti
    • Login
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
    La Fedeltà
    CHI SIAMO
    © 2021 La Fedeltà
    Privacy Policy | Cookie | Amministrazione Trasparente
    SEGUICI
    LA FEDELTÀ - Settimanale Cattolico Fossanese
    Direttore Walter Lamberti. Editore: La Fedeltà srl Impresa Sociale e.t.s. | P. Iva - C.F. - R.I. Cuneo 03761970049
    Piazza Vittorio Veneto 12 - 12045 Fossano | Tel. 0172.636033 - Fax 0172.61265 | email: lafedelta@lafedelta.it

    La Fedeltà percepisce i contributi pubblici all'editoria. Tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici),
    ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

    MADE IN ACD