Un computer quest’anno ha previsto con precisione tempi e quantità di produzione dei mirtilli e lo ha fatto con forte anticipo: tre mesi prima del raccolto.
La curiosa esperienza è stata presentata giovedì mattina da Simone Bernardi, presidente della Lagnasco Group, durante l’incontro promosso da Eviso, azienda fornitrice di tecnologia ed energia nello splendido scenario di Castelmagno, a La mejro, dove si sono confrontati progetti ed esperienze virtuose (oltre alla Lagnasco Group, erano presenti Vall Carni di Marene e Compral Latte), realtà accomunate dalla collaborazione con la stessa Eviso.
Il servizio completo su La Fedeltà di mercoledì 5 luglio 2017