Grande mobilitazione Coldiretti per bloccare la ratifica del Ceta, l’accordo commerciale siglato dall’Unione europea con il Canada, che - secondo la maggior organizzazione agricola - “non solo non valorizza le nostre produzioni, ma è il primo trattato europeo che promuove il falso Made in Italy a tavola”. Martedì scorso un pullman di agricoltori è partito da Cuneo per partecipare alla manifestazione che si è svolta mercoledì in piazza Montecitorio a Roma.
La mobilitazione della Coldiretti ha coinvolto anche i Comuni della Provincia. “Oltre 130 hanno già approvato un ordine del giorno contrario al Ceta - dice la presidente provinciale e regionale Delia Revelli - mentre un’ottantina si apprestano a farlo in questi giorni”. Anche i Comuni del Fossanese hanno approvato documenti in cui dichiarano la loro contrarietà o preoccupazione per il Ceta.
Il servizio su La Fedeltà di mercoledì 12 luglio 2017