La Grande traversata delle Langhe

Trekking di 60 km fra boschi e prati, incrociando borgate e frazioni; itinerario in dieci tappe per scoprire l’Alta Langa, da Saliceto a Santo Stefano Belbo

Chi vuole concedersi una camminata accessibile, di limitato dislivello e di grande suggestione, può provare una delle dieci tappe della “Grande traversata delle Langhe”, un modo per conoscere e praticare l’Alta Langa, un territorio bellissimo per caratteristiche ambientali e culturali, piuttosto trascurato rispetto alla Langa, ben più conosciuta e valorizzata turisticamente.

L’Alta Langa, al confine con la Liguria, rappresenta la parte più impervia del territorio. Le colline, troppo alte per permettere la coltivazione della vite, non hanno goduto della fortuna economica della Bassa Langa. Il paesaggio, piuttosto selvaggio, è dominato dai boschi dove prevale la coltivazione della nocciola tonda gentile di Langa e il pascolo degli animali per la produzione di formaggio di qualità.

 

Il servizio su La Fedeltà di mercoledì 26 luglio 2017