Davide Gerlero scenderà con gli sci da 8.167 m. in ricordo dell’amico morto sul Cervino

Il levaldigese impegnato in un’impresa da record, prima nella storia del Dhaulagiri, la settima montagna più alta del mondo

I due più grandi sogni di Luca Borgoni, lo studente universitario appassionato di alpinismo, morto l’8 luglio a 22 anni sul Cervino, stanno per avverarsi. 

La mamma Cristina Giordana con grande coraggio, a pochi giorni dalla perdita del figlio, ha discusso la laurea di Luca in Biologia. Giovedì 31 agosto l’amico Davide Gerlero, 36 anni, di Levaldigi, ha raggiunto il campo base in Nepal per scalare il Dhaulagiri (8.167 m.), la settima montagna più alta del mondo. E in ricordo di Luca, si lancerà con lo snowboard, la prima discesa mai effettuata con gli sci dalla punta di quella vetta. Partecipano alla spedizione anche Carlo Alberto Cimenti, di Pragelato, e lo svizzero Matthias Koenig.

La sua mission è quella di portare una foto di Luca sulla cima del Dhaulagiri, nota anche come “Montagna bianca”; due settimane fa ha già lasciato la foto dell’amico sulla cima del Cervino.

Articolo su La Fedeltà in edicola mercoledì 6 settembre