C’è anche Francesco Balocco, ex sindaco di Fossano per 10 anni e oggi assessore regionale ai Trasporti, tra i candidati alle elezioni Politiche del 4 marzo. Correrà con il Pd nel collegio della Camera di Mondovì-Fossano-Bra-Alba. Il suo nome era nella rosa dei “papabili” da almeno un mese. Ma la partita si è chiusa soltanto con la direzione nazionale del Pd di venerdì nella quale si sono definite anche le altre candidature nella Granda. Per i collegi uninominali sono quelle del vice-ministro Andrea Olivero (in quota Lorenzin) nel collegio della Camera di Cuneo-Savigliano-Saluzzo, e dell’avvocato albese Marta Giovannini nel collegio del Senato della provincia di Cuneo. Sono invece stati inseriti nei listini proporzionali, in due posti "sicuri", i parlamentari uscenti Chiara Gribaudo (prima in lista nel collegio plurinominale per la Camera di Cuneo-Asti-Alessandria) e Mino Taricco (secondo in lista nel collegio plurinominale per il Senato del Piemonte 2 dietro al ministro Roberta Pinotti). Più defilato il vice-sindaco di Bra Massimo Borrelli (quarto nel collegio della Camera).
Le candidature del Pd precedono di poche ore la scadenza dei termini di presentazione delle liste (sarà lunedì 29 gennaio) e le scelte dei suoi principali contendenti. Nel Centro-destra - per i collegi uninominali - pare ormai scontata la candidatura di Enrico Costa e del giovane leghista Flavio Gastaldi, di Genola, alla Camera (rispettivamente contro Balocco e Olivero) e di Marco Perosino, sindaco di Priocca d’Alba e consigliere provinciale, al Senato (contro Marta Giovannini). Perosino prende il posto di Alberto Cirio, dato inizialmente per sicuro al Senato, che invece resterà all’Europarlamento per candidarsi il prossimo anno governatore del Piemonte. Nei listini proporzionali, invece, la partita è ancora tutta da giocare, con un’ampia rosa di pretendenti.
Nel Movimento 5 Stelle vale invece il ragionamento opposto. Sono già noti i nomi dei candidati nel listino, con i capilista Fabiana Dadone (di Mondovì) alla Camera e Carlo Martelli al Senato, mentre ancora non si conoscono quelli di chi si batterà nell’uno contro tutti nei collegi uninominali.
Carte scoperte, infine, per Liberi e Uguali che presenta l’avvocato Barbara Giolitti, di Verzuolo, nell’uninominale per la Camera di Cuneo-Savigliano-Saluzzo, l’avvocato albese Lorenzo Paglieri in quello di Mondovì-Fossano-Bra-Alba e l’ex dirigente scolastico Claudio Dutto al Senato. Barbara Giolitti sarà anche nel proporzionale alla Camera, in seconda posizione, mentre il centallese Fabrizio Botta sarà il secondo in lista al Senato.
Aggiornamenti sul sito e su "la Fedeltà" di mercoledì 31 gennaio