Prevede di chiudere il 2018 in crescita l’Azienda speciale multiservizi, l’ente che per conto del Comune gestisce farmacie, servizi all’infanzia e parco cittadino. Lo dicono i numeri del bilancio di previsione che è stato approvato martedì 6 febbraio dal Consiglio comunale con il voto favorevole della maggioranza e del gruppo di Forza Italia, l’astensione del Movimento 5 Stelle e il solo voto contrario della Lega. I “fondamentali” del bilancio sono in linea con le proiezioni del consuntivo 2017 (che sarà pronto a giugno) e rappresentano un deciso passo in avanti rispetto al 2016. Si ipotizza, infatti, un incremento degli utili delle farmacie che, complessivamente, dovrebbero superare i 90 mila euro, detratte le imposte e i costi generali (ovvero la parte della spesa per il funzionamento di Asm che il bilancio carica sulle Municipali). Serviranno a sostenere i costi dei servizi all’infanzia (nido, micronido, baby parking, sezione primavera): una copertura soltanto parziale, dal momento che le spese, da sempre, sono molto superiori agli incassi, e richiedono un intervento suppletivo del Comune di 360 mila euro (i cosiddetti costi sociali. Tutto questo per non toccare neanche il prossimo anno le tariffe dei servizi e mantenere il loro elevato standard di qualità.
Articolo completo su "la Fedeltà" di mercoledì 14 febbraio
Nella foto, l'inaugurazione della Farmacia comunale alla Stazione