“Scoprite i tesori che avete tutti i giorni sotto gli occhi” è lo slogan della due giorni organizzata dal Fondo ambiente per le Giornate Fai in programma il 24 e 25 marzo, nel primo fine settimana di primavera.
Saranno dodici i beni architettonici e artistici visitabili grazie ai volontari e ad oltre 100 giovani guide provenienti dagli Istituti superiori nell’ambito del progetto di raccolta fondi “Insieme cambiamo l’Italia”. Le sedi in cui si svolgeranno sono Cuneo, Fossano, Savigliano, Revello e Manta.
A Cuneo saranno visitabili tra gli altri il teatro Toselli e la Confraternita di Santa Croce, a Fossano il palazzo del Comandante, sede della Cassa di risparmio che conserva anche un’importante collezione di opere d’arte, a Savigliano saranno aperti palazzo Taffini e palazzo Muratori-Cravetta con la visita al Mùses, il polo museale tecno-sensoriale, a Revello l’abbazia di Santa Maria di Staffarda, a Manta il Castello di proprietà del Fai.
Per l’elenco completo delle aperture in provincia di Cuneo, come in tutta Italia, si può consultare il sito dedicato www.giornatefai.it È anche attivo un call center, per qualsiasi informazione, al numero 0666193495. Si può inoltre scaricare gratuitamente su tutte le piattaforme l’App delle Giornate Fai di primavera: pochi secondi per visualizzare la mappa con tutte le aperture, l’App riconoscerà la vostra posizione e vi saprà indicare i luoghi più vicini.
Arrivano le Giornate Fai di Primavera
Il 24 e 25 marzo visite guidate a 12 beni architettonici. A Fossano aprirà il palazzo del Comandante