Roberto Cingolani al “Vallauri” per una… ipotesi sul futuro

Il famoso scienziato ospite della scuola fossanese venerdì 27 aprile; ingresso libero alla serata

Venerdì 27 aprile sarà ospite all’Istituto “Vallauri” Roberto Cingolani, uno degli scienziati italiani più conosciuti e più premiati nel mondo scientifico internazionale.

Nell’aula magna della scuola fossanese (che organizza la serata) Cingolani proporrà una conferenza dal titolo “Ipotesi sul futuro”, con inizio alle 21. L’ingresso è aperto a tutti e, naturalmente, sono invitati in modo particolare gli studenti delle scuole superiori.

Dal 2005 Roberto Cingolani dirige l’Istituto italiano di Tecnologia di Genova, un istituto giovane (l’età media del personale è di 34 anni) e di respiro internazionale (quasi la metà dei ricercatori proviene dall’estero) impegnato in attività che spaziano dalla robotica all’energia, dai nuovi materiali alle scienze cognitive, dalla salute alla fotonica; tra i settori di punta dell’Istituto c’è proprio la robotica ispirata alla biologia, volta alla progettazione di macchine simili a organismi viventi (da researchitaly.it). Il sito appena citato (e linkiesta.it) ospitano interviste molto interessanti che permettono di farsi una prima idea dell’approccio alla robotica e alle intelligenza artificiali che guida lo scienziato italiano nella sua ricerca. Inoltre Cingolani è autore di numerose pubblicazioni apparse su riviste scientifiche e di apprezzate opere di divulgazione scientifica quali “Il mondo è piccolo come un’arancia. Una discussione semplice sulle nanotecnologie” (2014) e “Umani e umanoidi. Vivere con i robot” (2015).